Längua emiglièna-rumagnôla: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
m (→‎Materiêl pr'andêregh in fònda: zunté 'n colegamèint)
mNessun oggetto della modifica
* [http://www.archive.org/stream/saggiosuidialet02biongoog#page/n8/mode/1u B. Biondelli "Saggio sui dialetti Gallo-italici" ], 1853.
* [[Walter von Wartburg]], {{lang|de|''Die Ausgliederung der romanischen Sprachräume''}}, 1950.<!--|COLLEGATE=...><!-- NOTE=2|--><!-- |TRADUZIONE=...-->}}
* [http://www.treccani.it/enciclopedia/dialetti-emiliano-romagnoli_%28Enciclopedia-dell%27Italiano%29 Dialetti Emiliano-romagnoli di ''Fabio Foresti'' per l'Enciclopedia dell'Italiano dell'Enciclopedia Treccani]
 
== Colegamèint d'ed fōra ==
* [http://www.coe.int:80/t/e/legal_affairs/local_and_regional_democracy/regional_or_minority_languages/ Chêrta Europea dal Léngui Regionêli o dal minorânsi]
* [http://www.ibc.regione.emilia-romagna.it/wcm/ibc/eventi/concorsodialetti/esito/tutti/allegati/Tesi_di_Alice_Cavallini.pdf La variazione sociolinguistica: analisi degli usi linguistici a San Prospero (Modena) - ''Tesi di Laurea di Alice Cavallini'']
* [http://www.treccani.it/enciclopedia/dialetti-emiliano-romagnoli_%28Enciclopedia-dell%27Italiano%29 Dialetti Emiliano-romagnoli di ''Fabio Foresti'' per l'Enciclopedia dell'Italiano dell'Enciclopedia Treccani]
 
 
{{FINE_CASSETTO}}
28 717

contributi